QUAL È IL CAMBIAMENTO CHE VUOI REALIZZARE CON IL TUO PRODOTTO?
Questa è la domanda che devi porti, adesso che hai conosciuto meglio la percezione del tuo prodotto (vedi post precedenti).
Chi fa l’imprenditore o il professionista deve necessariamente portare un cambiamento nella vita del proprio cliente.
Non si tratta necessariamente di stravolgergli la vita ma di realizzare un MINIMO CAMBIAMENTO POSSIBILE. Questo cambiamento poi, con il tempo, sicuramente cambierà in meglio la sua vita in generale.
ESEMPIO
Una società di formazione manageriale sulla finanza aziendale ha un corso di formazione basic per piccoli e medi imprenditori, il MINIMO CAMBIAMENTO POSSIBILE di questo prodotto potrebbe essere: rendere consapevole l’imprenditore della reale situazione delle entrate e delle uscite mensili.
ATTENZIONE a non scambiare la missione dell’azienda con il MINIMO CAMBIAMENTO POSSIBILE del prodotto, la società di formazione di cui sopra potrebbe avere la missione di: rendere le PMI italiane solide attraverso la diffusione della cultura del controllo finanziario d’impresa.
Scegli quindi uno dei tuoi prodotti e individua il suo MINIMO CAMBIAMENTO POSSIBILE sul cliente.
Fammi sapere.