Bene, se hai fatto quanto elencato nello scorso post (se non lo hai fatto o hai avuto difficoltà contattami che ti spiego meglio), adesso che hai una conoscenza migliore e attualizzata di come è percepito il tuo prodotto, sei pronto a valutare le tue prossime azioni.
Sicuramente molte cose che avrai capito ti suoneranno diverse dall’idea che tu stesso avevi del tuo prodotto, altre saranno delle conferme, alcuni dati invece ti appariranno strani o quantomeno difficili da decifrare.
Non preoccuparti, è normale avere quella sensazione di leggero spaesamento, quasi di fastidio in alcuni casi, quella sensazione di non sentirti all’altezza, di aver sbagliato qualcosa che non riesci ancora a capire.
A questo punto in molti imprenditori scatta una incredibile e forte volontà di fare qualcosa di completamente nuovo. Ecco dunque affiorare nella loro mente questo pensiero: INVENTIAMOCI UN NUOVO PRODOTTO, QUALCOSA DI MAI VISTO PRIMA!
L’80% degli imprenditori inizia quindi a investire in progetti per realizzare nuovi prodotti: innovativi, fichissimi, ad alta tecnologia, prodotti che attraggano nuovi target di clienti (ma sì, mandiamo via un po’ di clienti piantagrane!).
ATTENZIONE, QUESTO È UN GRAVISSIMO ERRORE CHE FINISCE SOLITAMENTE CON UN BUCO NELL’ACQUA E CHE BRUCIA MOLTI SOLDI.
Invece, il mio consiglio è:
FAI UN PRODOTTO NUOVO, non un nuovo prodotto!
Trasforma il tuo prodotto in un’esperienza nuova, in grado di cogliere e risolvere tutti i problemi del tuo cliente, i problemi vecchi e quelli nuovi.
Come fare? Lo vedremo nel prossimo post.
Stay tuned!